Le presenti Condizioni generali (di seguito: CG) includono le regole di utilizzo del sito Web www.ingrossobabystore.com (di seguito: Sito Web) per tutti i rivenditori e grossisti (di seguito: Clienti).
Per quanto riguarda i dettagli personali dei clienti, l'informativa sulla privacy è disponibile all'interno del sito web.
Per l'utilizzo del sito Web, tutte le informazioni tecniche che non sono incluse nelle CG, possono essere facilmente reperibili all'interno del sito stesso.
La lingua di base del contratto è l'ungherese. Altre lingue idonee sono: inglese, ed italiano.
L'ordine effettuato tramite il negozio online non è da interdersi come contratto scritto fra le parti, ma come un accordo tra le parti la cui finalizzazione termina ad affare concluso, nel quale il Fornitore ( Ingrosso Baby KFT ) vende dei beni al Cliente, anche per conto di terze parti senza obbligo di specificazione. L'accordo fra le parti decade automaticamente nel momento in cui il Fornitore spedisce l'ordine al Cliente.
Gli ordini possono essere effettuati esclusivamente in formato elettronico tramite il Webshop. Non è possibile effettuare ordini via fax, telefono, e-mail o posta aerea. Se il cliente effettua l'ordine in alcune di queste opzioni, il fornitore non accetta l'ordine.
Il fornitore non si sottopone ad alcun tipo di codice di comportamento.
Ragione Sociale:
Ingrosso Baby KFT
Sede:
Stefania ut 81,
Budapest
1143, Ungheria
E-mail:
Servizio Clienti:
cs@ingrossobabystore.com
Partita Iva
27315486-2-42
Parte Iva intracomunitaria:
HU27315486
Numero di registrazione:
01-09-353578
Corte competente:
Corte di giustizia - Registro Corte di Budapest
Conto Bancario:
Magnet Bank
ACCOUNT HUF 16200223-10126710
CONTO IN EURO 16200223-10126727
TransferWise
CONTO IN EURO
Nome: INGROSSO BABY
IBAN: BE46 9670 5789 6636
SWIFT / BIC: TRWIBEB1XXX
Indirizzo: TransferWise Europe SA, Avenue Marnix 13-17, Bruxelles, 1000, Belgio
Il Cliente utilizza il Sito sotto la propria responsabilità e accetta che il Fornitore non sia responsabile per danni patrimoniali e non legati al patrimonio durante il processo di utilizzo e inoltre non è responsabile di alcun tipo di danno alla vita umana, agli arti e alla salute. violazione dannosa del contratto.
Il Fornitore rigetta ogni responsabilità circa il comportamento degli utenti del Sito.
Il Cliente deve fare attenzione a non ledere né in modo diretto né indiretto i diritti della personalità di terzi o altre leggi durante l'utilizzo del Sito.
Il Cliente è pienamente ed esclusivamente responsabile del proprio comportamento, il Fornitore collabora in questo caso a tutto tondo con le autorità per alleggerire la violazione se necessario.
Il Fornitore è idoneo, ma non tenuto, a verificare i contenuti accidentalmente disponibili da parte dei Clienti durante l'utilizzo del Sito Web e in base ai contenuti il Fornitore è idoneo ma non tenuto a cercare indicazioni su processi illeciti incidentali. Le pagine del servizio potrebbero contenere punti di collegamento (link) che rimandano a pagine di altri fornitori.
Il Fornitore non si assume la responsabilità della politica sulla privacy di queste pagine e di qualsiasi tipo delle loro attività e opere. A causa dell'aspetto globale di Internet, il Cliente accetta che durante l'utilizzo del Sito Web debba procedere secondo le relative leggi internazionali. In relazione all'uso del sito web se alcuni tipi di attività non sono consentiti secondo le leggi dello stato del cliente, la responsabilità grava esclusivamente sul cliente. Se il Cliente nota contenuti riprovevoli sul Sito Web, è tenuto a informarne immediatamente il Fornitore.
Se il Fornitore decide durante il processo di indagine confidenziale che le informazioni sono fondate, il Fornitore è obbligato a cancellare o modificare le informazioni immediatamente. Secondo le CG questo contratto tra il Fornitore e il Cliente termina se il Cliente cancella la sua registrazione o se il Fornitore cancella la registrazione del Cliente.
L'intero sito Web, le sue parti grafiche, il marchio, i testi e le soluzioni tecniche e le altre parti del Servizio sono protette da copyright. Il Fornitore è il solo autorizzato a farne uso (inclusi tutti gli elementi grafici e altri, lo schema del Piattaforma del sito Web, editing, software utilizzato e altri tipi di soluzioni, idee e realizzazioni).
Il salvataggio dei contenuti del sito Web sul disco rigido o la stampa dei contenuti per uso personale privato è possibile solo se il fornitore lo ha autorizzato in precedenza in una licenza scritta. L'uso dei contenuti per uso personale e privato, per inviarli a terzi o renderli come informazioni pubbliche o renderli scaricabili è possibile solo ed esclusivamente se il Fornitore lo ha consentito in anticipo per iscritto.
Al di là dei diritti che sono espressamente definiti nelle presenti CG, la registrazione, l'uso del sito Web o nessuna delle indicazioni garantisce al cliente di avere il diritto di utilizzare qualsiasi tipo di marchio commerciale o marchio di copyright dal sito Web per gli scopi generali di vendita.
Il Fornitore si riserva tutti i diritti per tutti gli elementi del suo servizio, in particolare per il nome di dominio www.ingrossobaby.com e per tutti i sottodomini appartenenti, per tutti gli altri nomi di dominio riservati dal Fornitore, per tutti questi siti di appartenenza e inoltre per le piattaforme pubblicitarie dei siti Internet di appartenenza.
Sono vietate tutte le attività che elencano il database, la sistematizzazione, l'archiviazione, la pirateria informatica e la decrittazione di tutti i codici sorgente del Fornitore, tranne se il Fornitore fornisce una licenza scritta speciale e unica per quella per il Cliente.
Senza un accordo e un contratto speciali è vietato e vietato modificare, copiare, sovrascrivere o inserire qualsiasi informazione aggiuntiva in tutte le piattaforme, database e siti del Fornitore.
Registrazione
Per poter visualizzare i prezzi ed acquistare gli articoli presenti sul Webshop non è necessario registrarsi al sito.
Il cliente può effettuare la registrazione con il pulsante "Registrazione" sul sito principale. Fare clic sul pulsante e compilare i dettagli richiesti. Al termine, scorrere verso il basso e fare clic sul pulsante "Registrazione". Durante la registrazione il cliente deve fornire i seguenti dettagli:
Nella sezione "Dettagli di accesso"
Indirizzo email
Parola d'ordine
Nella sezione "Informazioni di contatto"
Nome
Numero di cellulare
Nella sezione "Indirizzo di fatturazione"
Nome
Indirizzo di fatturazione: città, codice postale, nome della via, numero civico, paese
è richiesto il codice fiscale.
L'impostazione di base sul sito Web è che l'indirizzo di fatturazione e l'indirizzo di consegna sono gli stessi. Se l'indirizzo di fatturazione e l'indirizzo di consegna non sono differenti, il cliente può selezionare, con l'apposita spunta, l'indirizzo per le spedizioni.
Il cliente ha la possibilità di iscriversi alla newsletter del fornitore spuntando l'apposita casella.
Il cliente verrà accettato dopo verifica da parte del Fornitore. La conferma del Fornitore avviene via e-mail. Dopo aver ricevuto questa e-mail, il cliente può accedere al sito Web ogni volta che lo desidera.
Dopo la registrazione, il cliente può accedere al sito Web facendo clic sul pulsante "Accedi". Lì deve fornire l'indirizzo e-mail registrato e digitare la password
Il cliente è autorizzato a cancellare la sua registrazione dal sito Web con un'e-mail che deve essere inviata a info@ingrossobaby.com. Dopo che l'e-mail arriva a questo indirizzo e-mail, il fornitore deve occuparsi della cancellazione della registrazione. I dettagli del Cliente verranno immediatamente cancellati dal database, ma questa cancellazione non è valida per le regole in relazione agli ordini e alle transazioni precedentemente completati e ai documenti di appartenenza. Dopo la cancellazione per ripristinare i dettagli non è possibile.
Mantenere segreta la pasword sarà premura del Cliente. In caso di utilizzo non autorizzato della password da parte di terze parti, il Cliente dovrà avvertire immediatamente il Fornitore il quale resetterà la password.
Il cliente si impegnerà a fornire dati reali e verificabili , aggiornandoli tempestivamente in caso di errore o modifiche.
Il cliente deve informare il fornitore di ogni modifica relativa ai dettagli della sua azienda tramite l'indirizzo e-mail cs@ingrossobaby.com (modifica del numero di partita IVA, indirizzo di consegna o indirizzo di fatturazione). Se il Cliente non informa il Fornitore delle modifiche e il pacco verrà consegnato a un indirizzo errato o se scade la validità del numero di partita IVA e il Fornitore vende i prodotti a prezzi netti ed effettua fattura con prezzi errati, tutta la responsabilità è a carico del Cliente .
L'Ordine
Dopo aver ricevuto la conferma di registrazione, il Cliente potrà accedere al Webshop ed effettuare le ordinazioni.
Facendo clic sul pulsante "Ordina" il Cliente può continuare il processo dell'ordine sul sito Web.
Il cliente ha la possibilità di salvare l'ordine facendo clic sul pulsante "Salva carrello" nella parte inferiore della pagina.
Facendo clic sul pulsante "Ordina" il Cliente può continuare il processo dell'ordine sul sito Web.
Il sito Web condurrà il cliente alla piattaforma di "Metodi di consegna e pagamento. Il cliente può scegliere sulla piattaforma di" Metodi di consegna e pagamento "tra i metodi di pagamento e i metodi di consegna. Dopo che il cliente ha scelto tra le opzioni offerte in relazione al pagamento e il metodo di consegna, facendo clic sul pulsante "Avanti" il sito Web condurrà il cliente al "Controllo dei dettagli". Facendo clic sul pulsante "Indietro" il cliente può tornare alla piattaforma in cui il contenuto del carrello può essere controllato.
Sulla base della "Verifica dei dettagli" il Cliente ha la possibilità di controllare l'ordine, in particolare i dettagli forniti, i prodotti ordinati, i prezzi e le modalità di consegna e pagamento.
Inoltre, il cliente ha la possibilità di scrivere commenti sull'ordine nella piattaforma indicata.
È importante che il Cliente accetti su questa piattaforma le presenti CG, l'informativa sulla privacy e le informazioni che possono essere trovate sulla piattaforma di "Informazioni" inserendo un spesso quadrato che può essere trovato in questa piattaforma.
Nella parte inferiore del sito dopo aver fatto clic sul pulsante "Ordina" il cliente può finalmente inviare l'ordine. Il fornitore, dopo aver informato il cliente in merito al successo dell'ordine in questa piattaforma, informa anche il cliente in merito al numero dell'ordine.
Quindi, per inviare l'ordine, fare clic sul pulsante "Ordine" per accedere alla pagina dei pagamenti.
Il Cliente può verificare lo stato dell'Ordine sul sito Web facendo clic sul pulsante "Profilo" nella parte superiore del sito Web. Qui il cliente può trovare tutti i suoi ordini. Tutti gli ordini possono essere identificati dal numero di ordine unico.
Prezzo dei prodotti
I prezzi dei prodotti che si trovano sul sito Web includono l'IVA od altri tipi di tasse (lordo).
Il prezzo del prodotto non include i costi di spedizione e gli altri costi di imballaggio.
I prezzi dei prodotti sono mostrati in Fiorino ungherese (Ft), ma è possibile cambiare la valuta in Euro (€) , Franco Svizzero (CHF) o Sterlina Britannica (£).
L'importo totale da pagare in base alla somma totale dell'ordine e in base all'e-mail di conferma include tutte le spese, incluso il costo di spedizione.
Correzione degli errori di tastiera
Il cliente può modificare i propri dati sul sito Web in qualsiasi momento fino a quando l'ordine non viene inviato al fornitore. Le modifiche possono essere apportate per conto proprio del Cliente. Ma nel profilo il cliente non può modificare la fatturazione e l'indirizzo di consegna, possono essere modificati solo via e-mail del servizio clienti del fornitore. Il cliente può eliminare i prodotti sulla piattaforma di ordinazione dal carrello facendo clic sul pulsante "X", se non desidera il prodotto. L'errore di tastiera può essere ad esempio se la quantità indicata è errata o il prodotto sbagliato è stato inserito nel carrello. Inoltre i problemi di tastiera sono la cancellazione del prodotto errato dal carrello o l'errore di battitura nei dettagli personali (ad esempio l'indirizzo di consegna).
Validità, Conferma
L'ordine inviato dal Cliente è sempre confermato dal Fornitore con una e-mail automatica, massimo entro 96 ore. Questa e-mail di conferma include i dettagli del Cliente forniti durante la registrazione (nome e indirizzo di fatturazione, nome e indirizzo di spedizione), il numero dell'ordine (per identificarlo), la data dell'ordine e l'elenco del prodotti ordinati (sono in ordine alfabetico in base ai codici prodotto) e i dettagli dei prodotti ordinati (codici prodotto, prezzi netti e nel caso in cui i prezzi lordi, il costo di spedizione e l'importo totale che il cliente dovrebbe pagare).
Se il Cliente ha già inviato l'ordine al Fornitore, ma vengono rilevati alcuni errori nell'e-mail di conferma, il Cliente deve informarlo entro 1 giorno per evitare inconvenienti in relazione agli errori commessi.
Il Cliente può annullare l'ordine, entro 24 ore se l'e-mail di conferma non viene inviata dal Fornitore.
Questa e-mail di conferma dal fornitore verso il cliente implica l'accettazione dell'ordine e indica che esiste un contratto valido tra fornitore e cliente.
L'ordine è qualificato come contratto elettrico, e per questo è valida la legge dell'anno 2013, numero V. dal libro delle leggi per i cittadini e i servizi di commercio elettronico e inoltre i servizi in connessione con la società informatica e le loro domande e dichiarazioni in la legge dell'anno 2001, numero CVIII. sono anche autorevoli. Il contratto è ai sensi della legge governativa del 45/2014 (II.26) e le sue regole riguardano i dettagli del contratto tra il Cliente e il Fornitore. Il contratto mantiene inoltre le leggi del cliente del Parlamento europeo e il numero di polizza 2011/83 / UE del Consiglio.
Pagamento
Bonifico bancario anticipato:
Il cliente paga in anticipo i prodotti ordinati al fornitore. Quando il cliente effettua il pagamento tramite bonifico bancario, il numero dell'ordine deve essere scritto come commento durante il bonifico bancario. Se viene scelto questo metodo di pagamento, il Cliente deve attendere l'e-mail di conferma dal Fornitore. Fino a quando questa e-mail di conferma non verrà ricevuta, non avviare il bonifico bancario. Il fornitore elaborerà l'ordine all'arrivo del bonifico bancario sul proprio conto. Dopo aver ricevuto il pagamento a preparato la spedizione, il Fornitore consegnerà il pacco al corriere e informerà il Cliente della consegna e invierà una nuova e-mail di conferma con il numero di tracciamento del pacco.
I dettagli richiesti per il bonifico, incluso il numero di conto bancario del Fornitore, sono inclusi nell'e-mail di conferma che il Fornitore invia al Cliente dopo l'ordine effettuato.
Pagamento con carta di credito tramite il sistema Paypal:
Questo metodo di pagamento porta il cliente alla piattaforma di Paypal, dove il cliente può completare la transazione. Il Cliente può utilizzare la sua carta di credito su questa piattaforma per completare il pagamento. I dettagli della carta di credito devono essere forniti direttamente a Paypal sulla piattaforma di Paypal, pertanto il Fornitore non riceverà tali dettagli.
Carte di credito accettate: MasterCard, Maestro, Visa, Visa Electron
Dichiarazione di trasferimento dati
Facendo clic sul pulsante Reindirizza il Cliente accetta Ingrosso Baby KFT. (1143 Budapest, Stefania ut 81) su ingrossobaby.com per fornire a Paypal i seguenti dati personali memorizzati nel suo database utenti. Dati forniti: nome utente, cognome, nome, paese, numero di telefono, indirizzo e-mail.
Lo scopo della trasmissione dei dati: assistenza clienti per gli utenti, conferma delle transazioni e monitoraggio delle frodi per la sicurezza degli utenti.
Il pagamento via Internet non è possibile con tutte le carte di credito con il tipo di VISA e Maestro. In relazione ad esso, si prega di rivolgersi alla propria banca da dove si possiede la carta di credito.
Fattura
Il fornitore prepara la fattura relativa a ciascuna transazione relativa ai prodotti ordinati per confermare che il pagamento è stato completato. La fattura viene inviata al Cliente nel pacco insieme ai prodotti.
Completamento dell'ordine e consegna dei prodotti
Finalizzazione dell'ordine
L'ordine verrà finalizzato entro un massimo di 15 giorni lavorativi dalla ricevuta del pagamento.
Consegna tramite corriere
La consegna dei pacchi è completata dalle società di corriere GLS, nei giorni feriali tra le 8:00 e le 17:00 - senza alcun appuntamento.
Il corriere consegna i pacchi dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 17:00. Se il Cliente non si trova all'indirizzo di consegna in questi periodi indicati, è pratico fornire un altro indirizzo di consegna in cui può ricevere il pacco, oppure prestare attenzione alla data di consegna in anticipo e informare il Fornitore.
Il fornitore invia al cliente e-mail di conferma sulla modifica dello stato della spedizione all'indirizzo e-mail registrato.
Se il Cliente non si trova all'indirizzo di consegna nel momento in cui il corriere completa la consegna, il corriere lascia una nota al Cliente in merito alla consegna non riuscita. Sulla nota è presente un numero e il cliente può contattare il corriere e in base a questo numero il cliente può chiedere un'altra consegna con un appuntamento desiderato o un altro indirizzo di consegna. Il corriere tenta di effettuare nuovamente la consegna del pacco.
Il corriere prova a consegnare il pacco del tutto due volte. Le spese di spedizione a carico del cliente comprendono due tentativi di consegna. Se anche la seconda consegna non ha esito positivo - a causa di un errore del Cliente -, il terzo tentativo deve essere nuovamente completato dal Fornitore solo se il Cliente paga nuovamente le spese di spedizione al Fornitore e tale pagamento arriva sul conto bancario del Fornitore . Questo comando non è valido se la consegna fallisce a causa dell'errore del fornitore.
Se il Cliente dovesse riscontrare un danno sul pacco al momento della consegna, il Cliente non dovrebbe ritirare il pacco dal corriere e rispedirlo. Se il pacco è stato danneggiato chiaramente visibile e questo danno è stato scoperto prima del completamento della consegna, il fornitore garantisce il rimborso dei prodotti senza alcun addebito.
La spedizione di base non è assicurata, pertanto in caso di perdita/furto da parte del corriere, il Cliente riconosce la piena non-responsabilità al Fornitore, sollevandolo da qualsiasi responsabilità sugli articoli dal momento in cui affida il pacco al corriere. Per richiedere l'assicurazione della spedizione, il Cliente dovrà, subito dopo l'ordine e comunque prima di ricevere la conferma del Fornitore, inviare una email a cs@ingrossobaby.com chiedendo la spedizione assicurata. Il Fornitore calcolerà il sovrapprezzo al Cliente, il quale a sua volta potrà pagare la differenza oppure confermare la spedizione non assicurata.
Processo di cancellazione
I fatti e le regole in questo punto si riferiscono alla persona effettua gli ordini, utilizza il servizio e comunica in relazione ai prodotti ordinati essendo la destinataria dell'offerta (di seguito: cliente).
Secondo l'editto 45/2014 (II.26) che riguarda i dettagli del contratto tra il Cliente e il Fornitore, il Cliente ha il diritto alla cancellazione entro questi limiti:
• nel caso di fornitura di più prodotti, l'ultima volta che il prodotto è stato fornito, in ogni caso non oltre 24 ore dal pagamento.
• nel caso di fornitura di prodotti contenenti più parti o più pezzi, l'ultima volta fornita parte o pezzo, in ogni caso non oltre 24 ore dal pagamento.
• se il prodotto deve essere fornito regolarmente entro un periodo definito, per la prima fornitura, il Cliente o il terzo determinato escluso il corriere il Cliente può annullare la ricezione del prodotto dal giorno in cui il prodotto è stato gestito dal corriere entro 1 giorno senza alcuna spiegazione.
Il cliente ha inoltre il diritto di utilizzare la politica di cancellazione tra il giorno in cui il contratto è stato stipulato e le successive 24 ore.
Se il Cliente desidera utilizzare la politica di cancellazione, dovrà inviare la sua dichiarazione al Fornitore via e-mail nelle disponibilità del Fornitore che sono visibili nel punto 1. delle CG. Il cliente applica la politica di cancellazione entro il termine se la dichiarazione viene inviata entro 1 giorno al fornitore.
Il cliente è responsabile di provare la sua cancellazione secondo le condizioni determinate al punto 4.
Il fornitore conferma l'arrivo della cancellazione del cliente via e-mail.
In caso di annullamento scritto deve essere applicato se il Cliente lo invia entro 14 giorni di calendario (anche il 14 ° giorno di calendario) al Fornitore.
In caso di annullamento, il cliente deve rispedire il prodotto ordinato all'indirizzo del fornitore senza indebito ritardo, ma entro 14 giorni dalla data di dichiarazione di annullamento. Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce il prodotto prima del periodo di 14 giorni o se il prodotto viene consegnato al corriere entro tale periodo e viene dimostrato dal Cliente.
Il costo della riconsegna all'indirizzo del fornitore sarà a carico del cliente. Il fornitore non accetterà il pacchetto che è stato inviato dal cliente in contrassegno. Durante il processo di cancellazione non saranno addebitato ulteriori costi al Cliente da parte del Fornitore.
Se il Cliente annulla il contratto, il Fornitore rimborserà il cliente entro 14 giorni e comunque solo dopo aver ricevuto la merce, inclusi i costi di spedizione. Qualora la spedizione fosse stata fatta da corriere scelto dal Cliente, i costi di spedizione non saranno rimborsati. Il Fornitore ha il diritto di trattenere il rimborso fino a quando i prodotti non vengano restituiti.
Durante il rimborso il Fornitore utilizza lo stesso metodo di pagamento utilizzato nella transazione originale, qualora il Cliente richiedesse il rimborso tramite bonifico bancario, il Fornitore sarà tenuto ad accontentarlo.
Il cliente è responsabile del deterioramento del prodotto solo se il danno si verifica nonostante la natura, le caratteristiche, la funzione e il funzionamento del prodotto. Il fornitore può richiedere la natura, le caratteristiche, la funzione e il funzionamento del prodotto e il rimborso del deterioramento.
La politica di cancellazione non è valida per il cliente se:
• il prodotto non è prefabbricato e il fornitore lo ha prodotto secondo le esigenze del cliente o il prodotto è stato personalizzato secondo le rivendicazioni del cliente;
• nel caso di prodotti venduti in imballaggi chiusi per motivi di protezione della salute o altri motivi di igiene e che non possono essere restituiti a causa dell'imballaggio aperto. (es. crema, spazzolino da denti, deodorante)•
Il cliente può far valere la garanzia nei confronti del fornitore solo in caso di errore di quest ultimo.
In caso di contratto con non consumatore (rivenditore), il Cliente è tenuto a far valere la garanzia entro cinque giorni dalla ricezione del prodotto.
Il cliente - a seconda della sua scelta - può chiedere la riparazione, la correzione o la modifica del prodotto, a patto che tali azioni non comportino costi aggiuntivi per il fornitore. In alternativa il Cliente può richiedere la considerazione proporzionale del danno per il costo al Fornitore. La cancellazione a causa di un piccolo quantitativo di merce non conforme non è possibile.
Il cliente è tenuto a informare il fornitore del problema immediatamente dopo la scoperta, ma non oltre 4 giorni dalla data della scoperta.
Il cliente può far valere la garanzia direttamente contro il fornitore, purchè nel limite di 5 giorni dalla ricezione della merce.
La garanzia può essere richiesta entro 5 giorni dalla ricezione della merce. L'unica condizione per dimostrarlo dal Cliente è confermare che il prodotto è stato acquistato dal Fornitore (fattura o copia della fattura che è stata preparata dal Fornitore per il Cliente ). In questo caso il fornitore può non rimborsare il cliente solo provando che la difettosità del prodotto è stata causata dopo la consegna al cliente. Se il fornitore può dimostrare che la defezione è stata causata dal cliente dopo la consegna, il fornitore ha il diritto di rifiutare la garanzia del cliente. Dopo 6 giorni dalla ricezione il cliente è responsabile di dimostrare che il difetto era presente anche al momento della consegna.
Garanzia
Il fornitore non vende prodotti che rientrano nella legge 151/2003. (IX. 22.) Regolamento governativo.
Applicazione dei reclami in garanzia
Il cliente può informare il fornitore in merito ai suoi reclami in garanzia tramite i contatti che sono visibili nel primo punto.
Il fornitore non vende un prodotto che è stato approvato dai beni durevoli di consumo di garanzia obbligatoria ai sensi del regolamento governativo del 151/2003. (IX. 22.) o è sotto l'effetto della legge 2013 anno V. legge (Ptk).
Applicazione dei reclami in garanzia
Il cliente può informare il fornitore in merito ai reclami in garanzia tramite i contatti nel punto 1..
Luogo, ora e modalità di gestione dei reclami
Il cliente può presentare un reclamo in merito al prodotto o all'attività del fornitore tramite i contatti al punto 1..
Il fornitore cercherà di mediare al reclamo bonariamente tramite email. Se non è possibile risolvere il reclamo immediatamente a causa della gravità dello stesso o se il Cliente non è d'accordo con la gestione del processo, il Fornitore redigerà un rapporto sul reclamo, che verrà conservato per 5 anni.
In caso di reclamo via servizio di comunicazione elettrico, il Fornitore invia la copia del rapporto come risposta al reclamo al Cliente nello stesso momento in cui viene data la risposta al reclamo.
In tutti gli altri casi, il Fornitore procede a causa delle regole di reclamo scritte.
Il fornitore risponde ai reclami scritti entro 30 giorni. La spedizione in caso di questo contratto significa dare una risposta per posta.
In caso di rifiuto del reclamo, il fornitore informa il cliente dei motivi.
8.1 Altre possibilità di applicazione
Se non esiste una soluzione tra il fornitore e il cliente in merito alle controversie con il fornitore, le seguenti possibilità di applicazione sono aperte per il cliente:
a) sporgere denuncia all'Autorità per la tutela dei consumatori
Se il Cliente ritiene che i suoi diritti siano stati lesi, dal 01/01/2017 può rivolgersi principalmente agli uffici distrettuali competenti a livello regionale. Dopo aver ripreso il reclamo, la decisione dell'autorità determina la prosecuzione della procedura di protezione del consumatore.
b) Procedura di risoluzione delle controversie tramite la piattaforma di risoluzione delle controversie online dell'Unione europea: https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.home.show&lng=HU
In caso di controversia con il consumatore in caso di correlazione con il contratto di vendita online, è possibile per il Cliente riguardo al proprio acquisto online anche se è transfrontaliero risolvere il problema in modo elettronico tramite il collegamento con un reclamo online che è stato fatto su la piattaforma online delle autorità competenti.
Per farlo è necessaria solo una registrazione sulla piattaforma online sul link indicato, il Cliente deve compilare completamente una domanda e inviarla elettricamente al Consiglio di conciliazione tramite la piattaforma. In questo caso il Cliente può rivendicare i propri diritti nonostante la distanza.
c) Avvio di una procedura al consiglio di conciliazione
Disponibilità del consiglio di conciliazione: http://www.bekeltetes.hu/index.php?id=testuletek
Se il Fornitore rifiuta il reclamo del Cliente, è opportuno rivolgersi al Consiglio di conciliazione in base alla propria area di residenza. Il presupposto dell'avvio del processo da parte del Consiglio di conciliazione è che il Cliente deve tentare di eliminare il reclamo con il Fornitore.
Il consiglio di conciliazione è responsabile per l'accordo sulle controversie dei consumatori al di fuori del procedimento giudiziario. La missione del Consiglio di conciliazione è di cercare di risolvere la controversia del consumatore tra il Fornitore e il Cliente e di raggiungere un accordo tra di loro.
L'organismo di conciliazione procede alla risoluzione del reclamo in base alla richiesta del cliente. La domanda deve essere presentata per iscritto al presidente dell'organo di conciliazione.
Secondo le regole del Consiglio di conciliazione, il consumatore può essere: un'organizzazione non governativa secondo una legge, una chiesa, un condominio, una cooperativa abitativa, una micro, piccola e media impresa separata che acquistano, ordinano, ottengono, usano prodotti o sono destinatario di un'offerta di comunicazione relativa al prodotto.
d) Avvio di un processo giudiziario.
9. Altre disposizioni
Il fornitore è tenuto a apportare modifiche unilaterali alle presenti condizioni generali senza dare spiegazioni al cliente.
Le modifiche entrano in vigore quando il Cliente utilizza il sito Web per la prima volta dopo il completamento delle modifiche. Le modifiche sono valide per gli ordini effettuati dopo la data di entrata in vigore della modifica.
La data di entrata in vigore delle presenti Condizioni generali è: 07/08/2020
Ingrosso Baby KFT , nel corso del tempo, si impegnerà a donare parte del ricavato a cause caritatevoli in Ungheria e in Europa, con un interesse particolare nell'aiutare i bambini in difficoltà o malati.
Siamo una start-up e vogliamo farci portavoce di un messaggio etico in cui tutti possiamo fare qualcosa per migliorare il mondo in cui viviamo.
- Ingrosso Baby Staff -
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI
Per quanto riguarda il trattamento dei dati personali archiviati nel sistema, un Titolare presta particolare attenzione durante l'elaborazione dei dati al fine di elaborare, archiviare e utilizzare i dati personali ai sensi del REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO (" Regolamento ”) sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46 / CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati).
Per quanto riguarda l'elaborazione dei dati, un Titolare informa gli utenti e i clienti del sito Web (di seguito: Utente) in merito ai dati personali da lui trattati, ai principi e alle prassi utilizzati durante l'elaborazione dei dati personali e ai modi e alle possibilità di far valere i diritti dell'Utente.
L'utente ha il diritto di ritirare il proprio contributo in tutto o in parte al trattamento dei dati inviando una notifica scritta per il Titolare e ha il diritto di chiedere la cancellazione dei suoi dati come specificato nelle informazioni.
1. IL CONTROLLER
Il trattamento dei dati viene effettuato da Ingrosso Baby KFT.
Sito Web: www.ingrossobabystore.com
Sede: 1143, Budapest, Stefania Ut 81.
Numero di registrazione della società: 01-09-353578
Codice fiscale: 27315486-2-42
Tribunale di registrazione: Fővárosi Törvényszék Cégbírósága Budapest
Indirizzo postale: 1143, Budapest, Stefania Ut 81
Indirizzo e-mail: info@ingrossobabystore.com
2. LA BASE GIURIDICA DELLA GESTIONE DEI DATI
I connessione con i servizi disponibili sul sito Web, i motivi legali del trattamento dei dati relativi al trattamento dei dati personali di persone fisiche, è il contributo volontario dell'Utente ai sensi dell'articolo 6. (1) paragrafo a) parte del REGOLAMENTO (UE) 2016 / 679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO ("regolamento") sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46 / CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) .
L'utente può ritirare il proprio contributo al trattamento dei dati ogni volta. In questo caso il Controller elimina i dati personali dell'utente dal sistema.
Se l'utente non ha ritirato il proprio contributo, la durata del trattamento è la durata stabilita in queste informazioni nei casi relativi al trattamento dei dati.
3. FINALITÀ, DURATA E FINALITÀ DEI DATI
Registrazione
Dati di registrazione:
Indirizzo email
Informazioni di contatto:
Cognome
Cognome
Numero di telefono
Numero di cellulare
Dati di fatturazione e consegna:
Paese, codice postale, città, via, numero civico, in caso di codice fiscale
Il trattamento dei dati personali che sono stati forniti durante la registrazione o durante l'ordinazione, inizia con la registrazione e dura fino alla loro cancellazione per la richiesta. Se l'Utente non richiede la cancellazione della propria registrazione, il Titolare li cancella dal sistema entro e non oltre 30 giorni dalla chiusura del Sito Web.
- garantire agli utenti registrati la possibilità di acquistare beni nel negozio online e consentire la fatturazione,
- consegna dell'ordine.
Contributo volontario dell'utente.
Contattare il controller via e-mail, telefono o posta.
Nome
Indirizzo e-mail e tutti i dati forniti volontariamente dall'utente durante la comunicazione.
Contatto via posta ed e-mail: il Titolare inizia l'elaborazione dei dati personali, quando l'Utente li dà volontariamente al momento della prima comunicazione e l'elaborazione dei dati dura fino alla cancellazione dei dati per richiesta. Se l'Utente non richiede la cancellazione dei dati personali forniti al momento della comunicazione, i dati personali verranno conservati per 10 anni dal Titolare, salvo in caso di lettera di reclamo. Dopo 10 anni i dati personali verranno eliminati dal sistema del Titolare. Il responsabile del trattamento elimina i dati personali dal sistema in non più di 30 giorni se il sito Web smette di funzionare prima di dieci anni. Tranne le lettere di reclamo con un periodo di conservazione di cinque anni.
La telefonata non viene registrata dal Titolare, pertanto i dati forniti durante la telefonata verranno registrati, in caso di reclamo, solo in caso di minuti.
- Comunicazione
- Mantenere il contatto
- Gestione dei reclami
Contributo volontario dell'utente.
Modulo di Contatto
Nome
Indirizzo
Numero di telefono
Indirizzo email
Il nome dell'azienda è facoltativo
Le e-mail in arrivo con nome, indirizzo e-mail e altri dati personali forniti volontariamente dal mittente verranno cancellate almeno tre mesi dopo la loro consegna, ad eccezione delle lettere di reclamo con un periodo di archiviazione di cinque anni.
- Comunicazione
- Mantenere il contatto
- Gestione dei reclami
Contributo volontario dell'utente.
3.1 Elaborazione dei dati per altri scopi
3.1.1 Newsletter, attività DM
L'ambito del nome dei dati trattati, indirizzo e-mail
Lo scopo del trattamento dei dati L'utente contribuisce sottoscrivendo l'invio di newsletter dal Titolare con un contenuto di marketing diretto. In caso di abbonamento, il Titolare - in assenza di altre dichiarazioni o obiezioni - utilizza i dati personali, l'indirizzo e-mail e il nome forniti dall'utente allo scopo di inviare materiale informativo, offerte speciali, offerte e altre informazioni sui suoi servizi .
La durata del trattamento dei dati Questi dati vengono elaborati dal Titolare fintanto che l'Utente annulla l'iscrizione alla Newsletter facendo clic sul collegamento "annulla iscrizione" presente nella Newsletter o chiede di essere annullato tramite e-mail o posta. In caso di annullamento dell'iscrizione, il Controller non invierà newsletter o offerte per l'utente. L'utente può annullare l'iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento gratuitamente senza alcuna limitazione e giustificazione.
La base giuridica della gestione dei dati: il contributo volontario dell'utente.
3.1.2. Dati raccolti in relazione all'utilizzo del sito Web (elaborazione dei dati per altri scopi)
3.1.2.1. Dati tecnici, dati delle visite al sito Web
Il controller non abbina i dati a nessun'altra informazione trovata durante l'analisi dei file di registro, non cerca di identificare l'utente.
L'indirizzo IP è una serie di numeri, i computer dell'utente che accedono a Internet possono essere identificati distintamente con l'aiuto di esso. Il visitatore che utilizza il computer può anche essere localizzato geograficamente con l'aiuto dell'indirizzo IP. L'indirizzo, la data e l'ora da soli non sono sufficienti per identificare l'utente, ma se sono associati ad altri dati (forniti durante la registrazione) si possono trarre conclusioni sull'utente.
L'ambito dei dati trattati: data, ora, indirizzo IP del computer dell'utente, l'indirizzo del sito visitato e i dati relativi all'età o alla maggioranza del visitatore.
Scopo del trattamento dei dati: il sistema del Titolare registra l'indirizzo IP del computer dell'Utente, l'ora della visita automaticamente o, in altri casi, a seconda delle impostazioni del computer, il tipo di browser e sistema operativo. I dati registrati in questo modo non possono essere associati ad altri dati personali. Il trattamento dei dati è solo a fini statistici. Le finalità del trattamento dei dati sono: verificare il funzionamento del servizio, il servizio personalizzato e prevenire abusi.
La durata del trattamento dei dati: 30 giorni dalla visita del sito Web.
La base giuridica del trattamento dei dati: il contributo volontario dell'utente.
3.1.2.2. Elaborazione di cookie
Il controller inserisce piccoli file, i cosiddetti cookie sul computer dell'utente al fine di fornire un servizio personalizzato e li legge durante una visita in un secondo momento. Se il browser invia indietro un cookie salvato in precedenza, il provider di gestione dei cookie ha la possibilità di collegare la visita effettiva dell'utente a quelle precedenti, ma solo nel caso del proprio contenuto. I cookie tipici per i negozi online sono cookie utilizzati per sessioni protette da password.
Cookie di sessione:
Scopo del trattamento dei dati: questi cookie vengono utilizzati per gestire il sito Web in modo più efficiente e sicuro, pertanto sono indispensabili per il corretto funzionamento di alcune funzioni o alcune app del sito Web.
Ambito dei dati trattati: non registra dati personali
Il tempo di elaborazione dei dati: i dati vengono elaborati solo mentre l'utente visita il sito Web, vengono eliminati automaticamente dopo di esso.
Cookie persistenti:
Scopo del trattamento dei dati: vengono utilizzati cookie persistenti, nonché controller per una migliore esperienza utente, ad esempio per fornire una navigazione ottimizzata. Questi cookie sono memorizzati per un periodo più lungo nel file dei cookie del browser. Questo periodo dipende dall'impostazione del browser Internet dell'utente.
Ambito dei dati trattati: non registra dati personali
La durata del trattamento dei dati: questi cookie sono memorizzati per un periodo più lungo nel file dei cookie del browser. Questo periodo dipende dall'impostazione del browser Internet dell'utente, è principalmente di 30-60-90-120-180-365 giorni.
Cookie utilizzati per il carrello
Ambito dei dati trattati: non registra dati personali
La durata del trattamento dei dati: 365 giorni
Lo scopo dei dati
Cookie di sicurezza
Ambito dei dati trattati: non registra dati personali
Lo scopo del trattamento dei dati: identificare la sessione effettiva dell'utente, impedendo l'accesso non autorizzato.
La durata del trattamento dei dati: durante la sessione
Cookie necessari per la sessione protetta da password
Ambito dei dati trattati: non registra dati personali
Scopo del trattamento dei dati: questo cookie identifica l'Utente dopo aver effettuato l'accesso a un servizio in connessione con la società dell'informazione
; l'identificazione dell'utente è necessaria affinché la comunicazione con il server sulla rete di comunicazione rimanga ininterrotta.
Cancellazione dei cookie
L'utente ha il diritto di eliminare i cookie dal proprio computer e l'utente può vietare i cookie nel proprio browser. I cookie possono essere gestiti nel menu Strumenti / Impostazioni nel menu Politica privata / Cronologia / Impostazioni nominando il cookie o monitorando.
Il sito Web può contenere informazioni, principalmente annunci pubblicitari, provenienti da una terza persona o un servizio pubblicitario, che non sono in contatto con il Titolare. Può accadere che queste terze persone trasferiscano cookie o web beacon sul computer dell'Utente o utilizzino metodi simili per raccogliere dati per inviare pubblicità diretta in relazione ai propri servizi per l'Utente. In questi casi il trattamento dei dati è regolato da una politica privata determinata dalla terza persona, pertanto il Titolare non è responsabile del trattamento dei dati.
3.1.2.3. Elaborazione dati di provider esterno
Il codice html del sito Web include collegamenti da e collegamenti a server esterni indipendenti dal controller. Il server del provider esterno è direttamente collegato al computer dell'utente. Attiriamo l'attenzione dei nostri visitatori sul fatto che il fornitore di questi collegamenti è in grado di raccogliere i dati dell'utente sui propri server a causa della comunicazione diretta con il browser dell'utente.
I contenuti personalizzati per l'utente sono forniti dal server del fornitore esterno.
Il seguente controller può fornire dettagli sull'elaborazione dei dati da parte del server di un fornitore esterno.
I fornitori esterni trasferiscono e leggono piccoli file, i cosiddetti cookie sul computer dell'utente. Se il browser restituisce un cookie precedentemente salvato, il provider di gestione dei cookie ha la possibilità di collegare la visita effettiva dell'utente a quelle precedenti, ma solo nel caso del proprio contenuto.
Gli annunci pubblicitari del Titolare sono mostrati da fornitori esterni su siti Internet (Google). Questi fornitori esterni (Google) memorizzano con l'aiuto dei cookie che l'Utente aveva precedentemente visitato il sito Web del Titolare e mostrano pubblicità - personalizzate - basate su questi. (quindi stanno svolgendo attività di remarketing).
Cookie trasferiti da Google Analytics
Lo scopo del trattamento dei dati: il server di Google Analytics come fornitore esterno aiuta le misurazioni e il controllo indipendenti delle visite al sito Web e degli altri dati di analisi web. Google può fornirti dettagli sul trattamento dei dati di misurazione su www.google-analytics.com.
Google Analytics è il servizio di analisi di Google Inc. ("Google"). Google Analytics analizza l'interazione dell'utente sul sito Web con l'aiuto dei cookie memorizzati sul computer dell'utente. I cookie a scopo analitico sono anonimizzati e aggregati, è difficile identificare l'utente sulla base di essi, ma non può essere escluso.
Le informazioni analitiche raccolte dai cookie di Google Analytics vengono trasferite ai server di Google e ivi archiviate. Queste informazioni vengono elaborate da Google per conto del Titolare per analizzare le abitudini di visita degli Utenti, effettuare report sul Sito Web sulla frequenza dell'utilizzo e fornire servizi al Titolare in relazione all'utilizzo.
La portata dei dati trattati L'indirizzo IP, i cookie a fini analitici sono resi anonimi e aggregati, il computer e l'utente non possono essere identificati sulla base di essi.
La durata del trattamento dei dati: 50 mesi
La base giuridica del trattamento dei dati: il contributo volontario dell'utente.
Le informazioni sui cookie utilizzati da Google sono disponibili qui: http://www.google.com/policies/technologies/ads/
L'informativa sulla privacy di Google è disponibile qui: http://www.google.com/intl/hu/policies/privacy/
Google Adwords
Lo scopo del trattamento dei dati: Il sito Web utilizza i seguenti codici di remarketing di Google Adwords. La base di ciò è che il Controller invierà annunci di remarketing sul sito Web appartenente al sistema di visualizzazione di Google. Il codice di remarketing utilizza i cookie per taggare i visitatori. Gli utenti del sito Web possono vietare questi cookie, se vanno al gestore della pubblicità di Google e seguono le istruzioni. Dopo questo controller non invierà raccomandazioni personalizzate.
L'ambito del Titolare del trattamento dei dati raccoglie non solo i normali dati di Google Analytics ma i dati di DoubleClick
DHL Express Magyarország Kft.
Sede: H-1097 Budapest, via Fehérakác 3.
Numero di telefono: + 36-1-886-2855
Web: www.dhl.hu
E-mail: ugyfelszolgalat.hu@dhl.com
Servizi: servizi di corriere e consegna a domicilio
Liegl & Dachser Delivery and Logistic Kft.
Sede: H-2085 Pilisvörösvár Ipartelep street 1.
Numero di telefono: + 36-26-532-000
Web: https://www.dachser.com
E-mail: customer.pilisvorosvar@dachser.com
Servizi: servizi di corriere e consegna a domicilio
Adó-Mátrix Könyvelő és Adótanácsadó Kft. (commercialista e società di consulenza fiscale)
Posto: Posto: H-8000, Székesfehérvár, via József Attila 2 / C
Numero di telefono: + 36-22-507-16
E-mail: adomatrixkft@gmail.com
Servizi: contabilità, preparazione del libro paga
UNAS Online Kft.
Sede: H-9400 Sopron, Major Alley 2. I / 15.
Numero di telefono: + 36-99-200-200
E-mail: unas@unas.hu
Web: www.unas.hu
Servizi: fornitore di servizi di hosting
5. SICUREZZA DEI DATI
Il Titolare adotta tutte le misure prevedibili necessarie per proteggere i dati, in particolare in caso di accesso non autorizzato, alterazione, trasmissione, divulgazione, cancellazione o distruzione, perdita o danno accidentale. Il responsabile del trattamento protegge i dati mediante misure di sicurezza tecnologiche e organizzative.
6. I DIRITTI DEGLI UTENTI
6.1. Informazioni e accesso ai dati personali
L'utente ha il diritto di conoscere i dati personali memorizzati dal Titolare e le informazioni relative al trattamento dei dati; per controllare i dati registrati dal Titolare e per accedere ai dati personali. L'utente deve inviare la richiesta scritta al Titolare per poter accedere ai dati (via e-mail o posta). Il Titolare fornisce le informazioni per l'Utente in un formato elettronico comunemente usato, tranne se l'Utente le richiede non per iscritto, in formato cartaceo. Il controller non fornisce informazioni verbali via telefono in caso di accesso.
In caso di esercizio dei diritti di accesso, è possibile fornire informazioni su quanto segue:
Definire la portata dei dati trattati, lo scopo, il tempo, la base giuridica del trattamento dei dati in connessione con i dati trattati,
Trasmissione dei dati: per chi sono stati trasferiti i dati o stanno per essere trasferiti,
Denominare la fonte dei dati.
Il controller fornisce (personalmente al servizio clienti) una copia dei dati personali per l'utente per la prima volta gratuitamente. Per ulteriori copie, il Controller può addebitare un premio ragionevole in base alle spese amministrative. Se l'Utente ne richiede una copia con mezzi elettronici, le informazioni saranno fornite via e-mail, in un formato elettronico comunemente usato.
L'utente può chiedere, come è scritto nel paragrafo 6., la rettifica o la cancellazione dei dati personali che lo riguardano o la limitazione del trattamento o l'utente può opporsi al trattamento dei dati personali dopo che le informazioni sono state fornite e l'utente non è d'accordo con l'accuratezza di i dati o l'utente può avviare procedimenti definiti al paragrafo 7.
6.2. I diritti di correggere o rettificare i dati personali trattati
Per la richiesta scritta dell'utente, il Titolare corregge senza indebito ritardo i dati personali errati che sono stati indicati dall'Utente per iscritto o personalmente in uno dei negozi del Titolare e rettifica i dati incompleti con il contenuto specificato dall'Utente. Il Titolare informa ogni destinatario in merito alla correzione o rettifica con cui il Titolare ha condiviso i dati personali, tranne nel caso in cui si riveli impossibile o richieda uno sforzo sproporzionato. L'utente fornisce informazioni su questi destinatari per una richiesta scritta.
6.3. Diritti di limitazione del trattamento dei dati
L'utente può chiedere al Titolare di limitare l'elaborazione dei dati in una richiesta scritta, se
L'accuratezza dei dati personali è contestata dall'Utente, per un periodo che consente al Titolare di verificare l'accuratezza dei dati personali,
il trattamento dei dati è illegale e l'utente si oppone alla cancellazione dei dati personali e richiede invece la limitazione del loro utilizzo,
Il Titolare non ha più bisogno dei dati personali ai fini del trattamento dei dati, ma sono richiesti dall'Utente per l'istituzione, l'esercizio o la difesa di rivendicazioni legali
L'utente si oppone al trattamento dei dati: in attesa della verifica se i motivi legittimi del Titolare prevalgono su quelli dell'utente.
Se il trattamento è stato limitato, tali dati personali devono, ad eccezione della conservazione, essere trattati solo con il contributo dell'Utente o per l'istituzione, l'esercizio o la difesa di rivendicazioni legali o per la protezione dei diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per ragioni di rilevante interesse pubblico dell'Unione o di uno Stato membro. Se il trattamento è limitato, il Titolare informa l'utente (la cui richiesta era la limitazione del trattamento dei dati) prima di revocare la limitazione del trattamento.
6.4. Diritto alla cancellazione (diritto all'oblio)
Il Titolare cancella per la richiesta dell'Utente i dati personali riguardanti l'Utente senza indebito ritardo, se è presente uno dei motivi di seguito indicati: i) i dati personali non sono più necessari in relazione alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati da controllore; ii) L'utente ritira il contributo su cui si basa l'elaborazione dei dati e non vi sono altri motivi legali per l'elaborazione; iii) L'utente si oppone al trattamento in base alla propria situazione e non vi sono motivi legittimi per il trattamento dei dati; iv) L'utente si oppone al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui è correlato a tale marketing diretto, v) I dati personali sono trattati illecitamente dal Titolare vi) Segue la raccolta di dati personali durante l'utilizzo di servizi in connessione con la società dell'informazione offerti direttamente ai bambini;
L'utente non può rivendicare il diritto alla cancellazione o il diritto all'oblio se è necessario il trattamento dei dati: i) per esercitare il diritto alla libertà di espressione e di informazione; ii) o motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica; iii) a fini di archiviazione nell'interesse pubblico, scopi di ricerca scientifica o storica o scopi statistici, se l'esercizio del diritto alla cancellazione comprometterebbe gravemente il trattamento dei dati o lo renderebbe impossibile; iv) per l'istituzione, l'esercizio o la difesa di rivendicazioni legali.
6.5. Diritto alla portabilità dei dati
La portabilità dei dati consente all'Utente di ottenere e utilizzare i propri dati tramite provider diversi da lui definiti, memorizzati nel sistema del Titolare per i propri scopi. Il diritto è solo per i dati forniti dall'utente. La portabilità di altri dati (come le statistiche) non è possibile.
Le seguenti attività possono essere svolte dall'Utente con i dati personali (al momento dell'iscrizione alla newsletter) memorizzati nel sistema del Titolare:
L'utente riceve i dati in un formato strutturato, comunemente usato e leggibile da una macchina
L'utente ha il diritto di trasferire i dati per altri responsabili del trattamento
L'utente può chiedere la trasmissione dei dati ad altri controller - se tecnicamente fattibile nel sistema del controller.
Il controller soddisfa solo la richiesta relativa alla portabilità dei dati inviata via e-mail o posta. Per l'esecuzione della richiesta, il Titolare deve assicurarsi che l'Utente autorizzato sia colui che desidera esercitare i propri diritti. Pertanto è necessario che l'Utente si rechi al posto del Titolare dopo di esso per essere identificato dal Titolare in base ai dati memorizzati nel sistema. L'utente può richiedere la portabilità dei dati che sono stati forniti al Titolare da lui / lei. Esercitare il diritto non significa che i dati verranno automaticamente cancellati dal sistema del Titolare, pertanto l'Utente può utilizzare i servizi del Titolare dopo aver esercitato questo diritto.
6.6 Obiezione al trattamento dei dati personali
L'utente può opporsi al trattamento dei dati personali relativi alla propria situazione in qualsiasi momento, inclusa la profilazione, e l'utente ha il diritto di opporsi al trattamento ai fini del marketing diretto, compresa la profilazione. Se l'utente si oppone al trattamento dei dati personali, i dati personali verranno eliminati dal controller dal sistema.
L'utente può opporsi al trattamento dei dati personali per iscritto (via e-mail o posta) o in caso di newsletter facendo clic sul collegamento "iscrizione" presente nella newsletter.
6.7. Il limite di tempo per il rispetto della richiesta
6.7. Il limite di tempo per il rispetto della richiesta
Il Titolare informa l'Utente delle disposizioni senza indebito ritardo, ma in ogni caso un mese dopo l'arrivo di qualsiasi richiesta definita al paragrafo 6.1.-6.6. Tale periodo può essere prorogato di altri due mesi, se necessario, tenendo conto della complessità e del numero delle richieste, ma in questo caso l'Utente deve essere informato dal Titolare in merito ai motivi del ritardo entro un mese dall'arrivo della richiesta . Se la richiesta è stata inoltrata per via elettronica dall'Utente, il Titolare fornisce le informazioni anche per via elettronica, salvo che l'Utente le richieda in altro modo.
7. POSSIBILITÀ DI APPLICAZIONE DELLA LEGGE
L'utente può esercitare i propri diritti in una richiesta scritta inviata via e-mail o posta.
L'utente non può far valere i propri diritti, se il controllore lo dimostra, che il controllore non è in grado di identificare l'utente. Se una richiesta da parte di un utente è manifestamente infondata o eccessiva (in particolare a causa del suo carattere ripetitivo), il controllore può addebitare una commissione ragionevole o rifiutare di agire sulla richiesta. Questo deve essere dimostrato dal controller. Laddove il Titolare abbia ragionevoli dubbi sull'identità della persona fisica che presenta una richiesta, il Controllore può richiedere ulteriori informazioni necessarie per confermare l'identità del richiedente.
Sulla base di Info.tv., del regolamento e della legge del codice civile V. L'utente 2013 può
Contatta l'Autorità nazionale per la protezione dei dati e la libertà di informazione (1125 Budapest, Szilágyi Erzsébet avenue 22 / c .; www.naih.hu)
far valere i propri diritti dinanzi al tribunale.
8. GESTIONE DELLA VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI
Una violazione dei dati personali significa una violazione della sicurezza che porta alla distruzione accidentale o illegale, perdita, alterazione, divulgazione non autorizzata o accesso ai dati personali che vengono trasmessi, archiviati o altrimenti trattati. Il Titolare conserva una registrazione al fine di controllare le misurazioni relative alla violazione dei dati personali, informare le autorità di vigilanza e informare l'Utente. Questo record include l'ambito e il numero dei dati personali, la data della violazione dei dati personali, l'ambito e il numero di coloro che sono coinvolti, il tempo, le circostanze e gli effetti dell'incidente e le misure adottate per evitare esso. Nel caso di un controllore degli incidenti - tranne che è improbabile che la violazione comporti un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche - deve informare l'Utente e le autorità di vigilanza della violazione senza indebito ritardo, ma almeno in 72 ore.
9. ALTRE DISPOSIZIONI
Il Titolare si riserva il diritto di modificare unilateralmente la presente Informativa sulla privacy con informazioni preliminari attraverso il sito Web dell'utente. Le modifiche entrano in vigore relative all'utente il giorno scritto nelle informazioni, tranne se l'utente si oppone alle modifiche. L'utente accetta le norme modificate implicitamente con l'uso del sito Web.
Se l'utente fornisce i dati di una terza persona durante l'abbonamento alla newsletter durante l'utilizzo di un servizio o ha causato danni durante l'utilizzo del sito Web, il Titolare ha il diritto di imporre un risarcimento all'utente.
Il responsabile del trattamento non controlla i dati personali che gli sono stati forniti. Solo la persona che ha trasferito i dati è responsabile della correttezza dei dati che ha fornito. Ogni Utente si assume la responsabilità fornendo all'indirizzo e-mail di essere l'unica persona che utilizza il servizio con quell'indirizzo e-mail.
La presente Informativa sulla privacy entra in vigore il 07.08.2020